- coppa
- coppa1 /'kɔp:a/ s.f. [dal lat. tardo cuppa, var. del lat. class. cupa "tino"].1. [vaso per bere, di cristallo o metallo, largo e poco fondo, con o senza piede di sostegno: una c. d'oro ; c. per macedonia ] ▶◀ ‖ bicchiere, calice.2. (estens.)a. [ciascuno dei due recipienti di una bilancia su cui si poggiano i pesi e gli oggetti da pesare] ▶◀ piatto.b. (abbigl.) [ciascuno dei due emisferi del reggiseno] ▶◀ coppetta.3. (sport.)a. [oggetto a forma di calice, assegnato al vincitore di una gara sportiva] ▶◀ ⇑ premio, trofeo.b. (estens.) [gara sportiva, di solito con l'iniziale maiusc.: C. Davis ; C. del mondo ] ▶◀ campionato, competizione, torneo.coppa2 s.f. [da coppa1, per la somiglianza della nuca con l'impugnatura di una coppa].1. (ant.) [parte posteriore del collo] ▶◀ collottola, (region.) coppino, (lett.) cuticagna, nuca.2. (region., gastron.) [salume ricavato dal lombo o da parti della testa del maiale] ▶◀ soprassata, soppressata.
Enciclopedia Italiana. 2013.